Una volta ho letto un articolo in cui si svelava a che età gli artisti avessero scritto i loro capolavori. Si rimane sempre piacevolmente impressionati (e un po’...
Nina Simone: Here comes the sun, di Cristiana Paolini

Questione di legittimi punti di vista e “mestiere” della critica musicale, ma una delle cose che spesso non si perdona a un artista è la sua altrettanto legittima...
Ruth White: Short Circuits, di Chiara Colli

Un meccanismo due volte spiazzante, un cortocircuito doppio: quando tra 1970 e 1971 Ruth White lavora su commissione della EMI per Short Circuits, non sta solo mandando in...
Alice Coltrane: Universal Consciousness, di Giulia Cavaliere

“La musica è il suono del cielo, ed è il suono che controlla l’Universo. La sua energia è il potere più forte del mondo”: sono alcune delle parole...
Joni Mitchell: Blue, di Lucia Settequattrini

Ho visto Joni Mitchell volare, cantando leggera e ricurva sulla sua chitarra, partire da una strada solitaria in viaggio verso la libertà, passando per la California e le rock...
Buffy Sainte Marie: She used to wanna be a ballerina, di Lejla Cassia

Nord America, 1971. Il supporto americano dato all’Operazione Lam Son 719, durante la guerra del Vietnam, si rivela un errore madornale. Nel frattempo, il Black Power si mescola...
Judee Sill: Judee Sill, di Elena Raugei

Il primo album di Judee Sill officia il rito della bellezza senza tempo, quella che non ha bisogno di redimere perché è di per sé purezza. Peculiare abilità...
1971 Revisited: La Playlist

In un recente libro musicale di oltre 400 pagine sul 1971 non c’è traccia degli album elencati qui sotto. Così abbiamo pensato di parlarvene noi, perché condividiamo queste parole di Tracey...
1971, Quello che David Hepworth non dice (o dice male)

David Hepworth è un giornalista musicale di lungo corso, firma di NME, Smash Hits, Mojo, The Word e presentatore per la BBC. Edizioni Sur ha da poco pubblicato...
XTC This is Pop: Un Magical Mystery Tour a Swindon

(pubblicato su Il Manifesto del 4 maggio 2018) “Detesto i rockumentary – esordisce perentorio Andy Partridge – Sempre le stesse storie senza mai un lieto fine: litigano, si...