“William Orbit mi ha tirata fuori dalla folla e dalla fogna, perché non so dove mi avrebbe portata il mio entusiasmo. Ero piuttosto scatenata. Molti che conoscono la...
Fa caldo, ci vuole un gelato!

Fa caldo. Fa un caldo torrido, ma per fortuna una cosa che a Roma non manca è il buon gelato. Ce n’è letteralmente per tutti i gusti, ma...
Morphine, il viaggio dei sogni

Il 31 dicembre 1999 Sabine Hrechdakian era in cima al Kilimanjaro. Ci era arrivata da sola dopo un’ascesa di sei giorni in moto. Mentre dal tetto dell’Africa guardava...
Elizabeth Strout: la vita è stupore

Mi chiamo Lucy Barton di Elizabeth Strout sono appena 190 pagine nell’edizione originale, circa 150 in quella italiana. Sembra un libro smilzo finché non provi a raccontarlo. Allora ti...
G2, arte contemporanea con vista su Lipsia

La G2 Kunsthalle è al numero 2 di Gottschedstraße tra il famigerato Angolo Rotondo (l’ex quartier generale della Stasi) e la Chiesa di San Tommaso, ma sul lato...
Mélanie De Biasio: cercare l’oro nelle tenebre

Anche nel piccolo Belgio che un tempo aveva fatto del Congo non il suo impero, ma la colonia privata di Re Leopoldo II, c’è un cuore di tenebra:...
Kunstkraftwerk, la Centrale dell’Arte a Lipsia

Arrivo alla Kunstkraftwerk di Lipsia in bicicletta, un mattino gelido di fine aprile. Mentre mi preparavo per uscire, dalla grande finestra su Piazza San Nicola mi è sembrato di...
Yoko Ono, vita da strega

In questo 2016 Grande Mietitore in cui Yoko Ono ha perso due amici, David Bowie e George Martin, fa più clamore la notizia del suo ricovero in ospedale...
Phaim Bhuiyan: crescere a Torpignattara

A marzo è successa una cosa molto bella: un altro spin off di Sei Gradi ha preso vita. E’ il “prurito del settimo anno”, un friccicorio di crescita....
Quel gender gap nel passeggino rosa dell’Italia

Venerdì 18 marzo ero al Festival della Crescita a Roma. Sono stata invitata a presentare una Jam Session romana nel panel Sei Gradi di Crescita. Ho scoperto un...