I musei sono le mie chiese. Solo qui ho la percezione del sacro: il sublime della creazione della bellezza. Sono immensamente grata ai musei perché riescono ancora a...
A Basilea, la beatitudine a 1 franco e 60

Arrivo a Basilea una domenica sonnolenta di fine agosto, l’unico giorno novembrino di un’estate torrida anche quassù. La città è silenziosa come se tutti i suoi abitanti l’avessero...
Basilea, un brunch Al Bacio sotto la pioggia

Nonostante il 2015 sia stato un buon anno per i viaggi, non sono immune da una Certa Riluttanza quando arrivo al dunque e devo partire. La citazione è...
Zurigo, il solito tram-tram

E’ bello tornare in una città pochi mesi dopo la prima volta. Ti fa sentire, ingenuamente, cittadina del mondo. Hai già un’impronta mentale della sua mappa, qualche punto...
Pamplona ti prende per la gola

“Il primo pasto in Spagna era sempre uno shock con gli antipasti, una portata a base di uova, due portate di carne, verdure, insalata, il dessert e la...
Pamplona: Quel che so dei Sanfermines

Detto pamplonese: “Prima si prenota la chiesa, poi si trova la fidanzata”. Le due chiese più importanti di Pamplona sono quella di San Lorenzo e quella di San...
Pamplona: 3 borghi e la cattedrale dove Jake Barnes andava a pregare

Pamplona è una, ma un tempo era trina. C’erano 3 città nella città, 3 burgos che guerreggiavano tra di loro. Per comprendere la sua storia in un fotogramma...
Pamplona, dove il sole è appena sorto

Pamplona è un’autostrada gialla di ginestre a due ore da Bilbao. Lungo quell’autostrada dall’asfalto perfetto percorsa da rare automobili, c’è un punto preciso, marcato da una galleria, che...
Wow, Bilbao!

Mi piace camminare per il Casco Viejo di Bilbao e rifare amicizia con le Siete Calles e le loro traverse, dove perdo i miei negozi preferiti ma ne...