Molte entrate di Wikitravel in inglese iniziano con la sezione “Understand”, in italiano “Da sapere”. Sono quelle poche righe che servono a farsi un’idea del posto dove si...
Vitoria-Gasteiz: Aperto per Lavori

“Gwenda aveva otto anni, ma non aveva paura del buio”. La Cattedrale di Santa Maria, la Cattedrale Vecchia, è famosa per il restauro che l’ha sventrata per poterla...
Cork: Fota House & Arboretum #3

Mi accompagna un giovane uomo arruffato, un giardiniere dalla carnagione e i capelli biondo-rossicci e il viso irregolare, che ha qualcosa di selvatico nei modi. È tra le...
Il Bosco Dipinto/El Bosque Pintado

Arriviamo al Bosco Dipinto morti di fame, dopo esserci persi. Abbiamo saltato l’uscita dell’autostrada per Deba, volevamo fare un tratto di costa per poi rientrare, invece siamo andati...
La tortilla di Nestor

Sembra strano scrivere tanto dei pintxos, piccoli bocconi prelibati che spariscono in fretta dal piatto in cui vengono serviti, con una fettina di baguette e un sorso di...
Tallinn #3: A tu per tu con l’orso

“No woman says no to me”, dice Auri perentorio. Sono così sorpresa dalla sua affermazione candida che mi dimentico di scoppiare a ridergli in faccia. Mi sta simpatico...
Anversa #9: La Musica

A riassumere non ci provo neanche, ma si potrebbe dire che la caratteristica dei musicisti di Anversa è di suonare here, there and everywhere. Un progetto solo non...
Anversa #8: Verrà l’estate e “faremo le terrazze”

Anversa, dopo due anni ancora la penso e vorrei rivederla. Una città inizialmente ostile a cui mi sono molto affezionata. Un po’ come innamorarsi di un tizio che...
Katakrak, Pamplona

DOVE Katakrak, Kale Nagusia 54, Pamplona. Libreria, caffetteria, centro culturale. Grande e splendido locale nel centro storico di Pamplona, aperto dal collettivo La Hormiga Atomica. Pazzesco l’assortimento di libri e...