Una Pasqua hard rock C’è una sorpresa hard rock nell’uovo di Pasqua di quest’anno grazie al ritorno al cinema – il 25, 26 e 27 marzo – di...
Paesi baschi, la furia rock (seconda parte)

Expat rock (continua dalla prima parte) Valentina Ridolfi vive da quindici nel Paese Basco. Musicista lei stessa, è un’osservatrice attenta della scena musicale basca ed è titolare di...
Paesi baschi, la furia rock (prima parte)

Dove siamo Il Paese Basco è un’area più piccola del Lazio che sul versante spagnolo comprende le tre province della CAV, la Comunità Autonoma Basca (Biscaglia, Alava e...
Toccami, di Francesca Ramsay
«Ci sono dipinti che con la loro presenza mi hanno afferrata per le spalle e immobilizzata; disegni così intricati e complessi da aver richiesto la mia totale presenza mentre...
Adrian Crowley e Marry Waterson, Cuckoo Storm

La tempesta del cuculo La tempesta del cuculo arriva tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, ma tutto l’anno si annida in un archivio digitale, il...
Enrico Rava: «Gato mi ha cambiato la vita»

(leggi la seconda parte qui) Che ne sarebbe stato di Enrico Rava senza Gato Barbieri? «Non ne ho idea. È stato il musicista più importante della mia vita....
A lezione di storia del jazz con Enrico Rava

(leggi la prima parte dell’intervista qui) A questo punto Enrico Rava si lancia in una lezione di storia della musica: «È vero che il jazz è una musica...
Elena Setién, sogni vividi e sinestesia

La notte prima della nostra videochiamata, Elena Setién ha fatto un sogno. Anche se non ci conosciamo, ha sognato la sua imminente intervistatrice. La sua intensa attività onirica...
Bridget St John, finalmente in Italia

La prima volta che Bridget St John venne in Italia era il 1967. Arrivò in autostop con un’amica dell’università di Sheffield, visitarono Roma e Firenze, e andarono da...
L’effervescenza di Emma Tricca

Emma Tricca vive facendo la spola tra Londra e l’Italia, ma da parecchi anni prende spesso l’aereo per New York, dove ha trovato una nuova famiglia musicale. Per...